Buche stradali, maltempo, verde pubblico malcurato.
Ottieni il tuo risarcimento.
Prendi coscienza dei tuoi diritti, non rimetterci di tasca tua.
Ogni comune ha il dovere di prendersi cura della manutenzione dei beni pubblici. Purtroppo, spesso, ciò non avviene e a rimetterci sono i cittadini. Se subisci un danno a causa di una mancata o scarsa manutenzione di strade, marciapiedi, verde e luoghi pubblici in generale, hai diritto a richiedere un risarcimento.
Refundly.it è il primo servizio smart online che ti permette di ottenere il tuo risarcimento per danni causati da buche, dossi e altre insidie stradali, così come per danni a veicoli e persone provocati da maltempo e derivanti dalla scarsa manutenzione di strade e verde pubblico. Una modalità ultra-rapida, economica e interamente online per ricevere il tuo rimborso, senza entrare in contatto con comuni, province, e altri Enti Pubblici o addentrarsi in complicate trafile burocratiche.
Un team di professionisti legali altamente qualificati.
Competenze giuridiche specializzate, in un clic.
Un servizio interamente online, intuitivo, facile da utilizzare.
Richiesta smart: basta trafile burocratiche infinite.
Una consulenza veloce e specializzata, entro 48 ore dalla richiesta.
Massima puntualità consulenziale, nel minore dei tempi.
Non avere paura della burocrazia, ci pensiamo noi. Seguiamo la tua pratica dall'inizio alla fine.
"Galeotta fu la buca stradale!"
Chi è il responsabile nel caso di buche stradali, macchie d'olio o tombini rialzati? Il nostro team di professionisti legali può aiutarti, segui i passaggi.
"E quindi, ci ho rimesso lo pneumatico?"
Il rimborso è un tuo diritto, segnalaci il danno stradale. Nessuna trafila burocratica: compila il form, al resto ci pensiamo noi.
"E ora? Basta scattare una foto!"
I nostro team ti indicherà tutto ciò che serve per avviare la pratica. Allora, cellulare alla mano! Scatta una foto dell'insidia stradale e allegala al form.
"Che noia! Devo fare tutto io?"
Compila il form in pochi clic, al resto ci pensiamo noi. Refundly.it ti fornirà consulenza legale fino all'ottenimento del tuo rimborso.
Vuoi saperne di più prima di contattarci? Ecco le risposte alle domande più frequenti.
-
Quali sono i costi dei servizi offerti?
Offriamo servizi flessibili e tariffe ponderate, calcolate sul valore dell'affare.
Analisi della documentazione con valutazione preliminare dei presupposti per richiedere il risarcimento
Servizio offerto gratuitamente
Presa in carico e apertura della pratica
Importo fisso pari a € 15,00
Compenso finale dovuto al ricevimento della liquidazione
25% del valore dell'affare per pratiche da € 1,00 a € 350,00
20% del valore dell'affare per pratiche da € 351,00 a € 650,00
15% del valore dell'affare per pratiche da € 651,00 a € 950,00
10% del valore dell'affare per pratiche superiori a € 950,00 -
Che tipo di azione legale verrà intrapresa? Dovrò agire in sede civile o penale?
L'azione legale che verrà intrapresa sarà di tipo stragiudiziale, senza la necessità di presentarsi davanti all'autorità giudiziaria. Il team di Refundly si occuperà della gestione di tutta la pratica, mettendosi in contatto con la controparte (Comune, Provincia o altro Ente Pubblico), facendoti risparmiare tempo e arrabbiature. Solo nel caso in cui il rimborso non venisse erogato dall'ente responsabile, si valuterà la possibilità di agire in giudizio, in sede civile, davanti al Giudice di Pace o al Tribunale.
-
È possibile richiedere un risarcimento per danni causati da scarsa/errata manutenzione di strade e verde pubblico?
Sì, è possibile intraprendere una richiesta di risarcimento per danni a veicoli e/o persone causati dalla mancata o errata manutenzione di spazi, strade, marciapiedi, verde e altri impianti sottoposti alla custodia dell'Ente competente.
-
Cosa s'intende con risarcimento danni per maltempo?
Spesso il maltempo mette a dura prova il nostro territorio. La scarsa o assente manutenzione degli spazi comuni, del verde e delle risorse naturali in generale, può essere causa di incidenti e danni a veicoli e persone.
Un ramo che cade su un'automobile, l'esondazione di un fiume che provoca allagamenti domestici o danni ai veicoli, l'asfalto delle strade e dei marciapiedi che si sfalda con pioggia e neve. In queste e molte altre situazioni è possibile chiedere un risarcimento al comune, che rappresenta il soggetto responsabile dei danni conseguenti alla manutenzione inadeguata.
Compila il form, al resto ci pensiamo noi!