INFORMATIVA PRIVACY
ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016
Regolamento generale sulla protezione dei dati
a) Chi è il Titolare del trattamento ed i suoi contatti:
Il Titolare del trattamento Stefano Terraneo, tel. +393516648282, indirizzo e-mail info@refundly.it (il “Titolare”), fornisce le seguenti informazioni sul trattamento dei Tuoi dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 Regolamento generale sulla protezione dei dati.
b) Perché raccogliamo i Tuoi dati personali:
I dati che ci fornisci - tramite l’area “Contatti” del sito https://refundly.it/ (il “Sito”) o tramite gli altri canali di contatto messi a disposizione dal Sito (in particolare il tuo nome e cognome, il tuo contatto e-mail e/o telefonico) - saranno utilizzati per rispondere e gestire il Tuo messaggio, segnalazione o richiesta di informazioni.
c) Liceità del trattamento e rilascio del Tuo consenso:
Ai sensi dell’art. 6, lett. B) del Regolamento, il trattamento dei Tuoi dati è necessario affinché il Titolare possa gestire la Tua segnalazione o richiesta di informazioni; pertanto, non è richiesto il Tuo specifico consenso.
d) Quali dati personali sono richiesti:
Tramite l’area “Contatti” (o gli altri canali di contatto del Sito) sei libero di descriverci le Tue richieste di informazioni o necessità, ma sei invitato a non indicare dati personali relativi a origine etnica o razziale, convinzioni politiche, credenze filosofiche o religiose, appartenenza ad organizzazioni sindacali o partiti politici, dati biometrici o relativi alla salute fisica o mentale, oppure caratteristiche genetiche, dipendenze o vita sessuale, reati penali commessi o procedimenti e sanzioni o ammende associate, condotte illegali o discutibili praticate e relative sanzioni oppure codici di previdenza sociale o di identificazione nazionali. Quando l’utente trasferisce queste informazioni (per esempio, relative al suo stato di salute per indicare eventuale disabilità) seppur nell’interesse della finalità connessa alla registrazione al sito web e, dunque nel proprio interesse, l’utente riconosce comunque che lo fa a proprio rischio.
Dati relativi alle transazioni: le eventuali informazioni sulla carta di credito e/o dati bancari sono utilizzati unicamente per l’elaborazione dei pagamenti e la prevenzione di eventuali frodi. Le informazioni sulla carta di credito e altri dati finanziari sensibili non verranno utilizzati dal Sito per nessun altro scopo senza il Tuo consenso. Il Sito si riserva di conservare i dati bancari e/o della carta di credito subito dopo l’elaborazione di un pagamento qualora sia previsto dal contratto in funzione di pagamenti futuri e/o che prevedano una durata futura nel tempo.
Dati relativi all’utilizzo dei sistemi informatici: i Siti Web raccolgono in modo automatico informazioni tecniche sulla sessione del singolo utente, come ad esempio tipo di browser, provider del servizio Internet, tipo di piattaforma utilizzata, indirizzi del protocollo Internet (meglio definitivi come “indirizzi IP”), pagine di segnalazione e/o uscita dalla sessione e sistema operativo. Queste informazioni vengono raccolte ai soli fini di reportistica, come analisi sui trend di ricerca, diagnostica su problemi con il server, gestione dello stesso sito https://refundly.it/ per tenere traccia dei movimenti e dell’utilizzo stesso degli utenti ed infine raccogliere informazioni statistiche di carattere generale. Per maggiori informazioni, consulta la sezione “Cookie”.
e) Come trattiamo i Tuoi dati personali:
I dati saranno trattati prevalentemente in via informatizzata per gestire la Tua richiesta e poterTi ricontattare.
I dati saranno trattati nel rispetto della normativa vigente e, comunque, in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza ed impedirne la divulgazione o l’uso non autorizzati, l’alterazione o la distruzione.
f) Per quanto tempo conserviamo i Tuoi dati:
I dati saranno trattati e conservati per il tempo necessario a gestire correttamente la Tua richiesta, dopodiché saranno cancellati.
g) Chi sono i destinatari dei Tuoi dati:
I Tuoi dati non saranno diffusi e verranno a conoscenza, per la gestione della Tua segnalazione/richiesta, delle persone autorizzate al trattamento facenti parte del Team di Refundly. I Tuoi dati potranno inoltre venire a conoscenza, in qualità di Responsabili esterno del trattamento, di soggetti che – nell’ambito delle rispettive conoscenze - ci forniscono servizi utili alla gestione e manutenzione dei nostri sistemi informativi e del nostro Sito web. I nominativi di tutti i Responsabili esterni del trattamento possono essere richiesti mediante comunicazione da inviare a info@refundly.it.
h) Trasferimento extra UE dei Tuoi dati:
Per le finalità sopra descritte i Tuoi dati personali non saranno trasferiti in Paesi extra UE.
i) Quali sono i Tuoi diritti:
Mediante comunicazione da inviarsi a info@refundly.it, potrai in ogni momento esercitare i diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del Regolamento, tra cui:
- ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che Ti riguardano;
- ottenere l'accesso ai Tuoi dati personali ed alle informazioni indicate all’art. 15 del Regolamento;
- ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che Ti riguardano senza ingiustificato ritardo o l'integrazione dei dati personali incompleti;
- ottenere la cancellazione dei dati personali che Ti riguardano senza ingiustificato ritardo;
- ottenere la limitazione del trattamento dei dati personali che Ti riguardano;
- essere informato delle eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate in relazione ai dati personali che Ti riguardano;
- ricevere o trasmettere ad un diverso titolare in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che Ti riguardano.
Potrai reperire l’elenco completo dei Tuoi diritti su www.garanteprivacy.it.
Nel caso di richiesta di portabilità del dato il Titolare del trattamento fornirà al cliente in un formato strutturato, di uso comune e leggibile, da dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano, fatto salvo i commi 3 e 4 dell’art. 20 del Reg. UE 2016/679. Tali diritti possono essere limitati, ad esempio, nel caso in cui soddisfare la richiesta di portabilità esercitata da un utente porterebbe a rivelare dati sensibili di un’altra persona o violerebbe il diritto alla privacy di altri, o nel caso in cui l’utente richieda di cancellare informazioni che devono essere archiviate per legge o sulla base di interessi legittimi.
i) A chi puoi rivolgerti per proporre un reclamo:
In caso di mancato riscontro alle Tue richieste relative all’esercizio dei diritti indicati al punto precedente, o qualora il trattamento dei Tuoi dati personali fosse ritenuto effettuato in violazione delle disposizioni di cui al Regolamento, Ti ricordiamo che potrai proporre reclamo all’autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it), o, se diversa, all’autorità Garante del Paese membro in cui risiedi abitualmente, lavori o, infine, del luogo ove si è verificata la presunta violazione.